Tutto News

Quando stiamo bene il tempo passa in fretta: merito dei neuroni, lo dice la scienza

Gli ormoni che rilasciano dopamina ci fanno sentire meglio. E il tempo vola!

Quando stiamo bene il tempo passa in fretta, merito dei neuroni

12 Dicembre 2016

Avete mai notato che quando si sta bene il tempo scorre molto in fretta, e che, al contrario, quando dobbiamo fare una cosa che proprio non ci piace, il tempo sembra non passare mai? Tutta “colpa” dei neuroni, lo afferma una ricerca pubblicata su Science firmata dal Centro Champalimaud di Lisbona. Secondo gli studiosi, che hanno effettuato test sui topi (!), i neuroni che rilasciano dopamina hanno un ruolo fondamentale sulla nostra percezione del tempo

La dopamina è una sostanza chimica che provoca nel nostro organismo una sensazione di piacere e i neuroni “dopaminergici” che producono questa sostanza si trovano nel cervello, più precisamente nella substantia nigra pars compacta. La ricerca neurobiologica ha dimostrato che quando questa zona viene danneggiata, come accade ad esempio a chi soffre di morbo di Parkinson, viene alterata la percezione nel tempo.

I ricercatori hanno "insegnato" ad alcuni topi a riconoscere se l'intervallo di tempo tra due suoni è superiore o meno a 1,5 secondi. Poi, grazie alla fluorescenza hanno verificato tutte le azioni cerebrali dei topi durante questa attività ed hanno notato che i neuroni della pars compacta sono attivi. In particolare, i topi tendono a sottostimare la durata dell'intervallo quando l'azione cerebrale è in piena attività, e viceversa, quando non lo è. Per provare che la causa dell'alterazione della percezione del tempo sono effettivamente i neuroni, gli studiosi hanno utilizzato degli impulsi di luce che stimolano o inibiscono i neuroni: “Stimolando i neuroni i topi tendevano a sottostimare la durata", ha spiegato Joe Paton, ricercatore del team, "Viceversa, inibendoli la sovrastimavano. Ciò dimostra che l'attività di questi neuroni da sola può alterare la percezione del tempo”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su