Tutto News
14 Dicembre 2016
I bravi ballerini hanno un talento unico e vederli muovere sinuosamente a ritmi frenetici è una gioia per la vista. Ma sapete che andare a tempo è anche merito di un ormone? È stato scientificamente dimostrato che l'ossitocina, un neuropeptide che stimola altruismo e amore, ci rende sincronizzati e migliora così le nostre relazioni sociali.
Secondo uno studio effettuato dalla Aarhus University, in Danimarca, l'aumento dell'ossitocina favorirebbe il senso del ritmo. L'esperimento ha preso in esame 50 coppie: a 25 di queste è stata spruzzata dell'ossitocina tramite spray nasale, alle altre 25 un placebo, sempre attraverso spray nasale. I ricercatori hanno poi analizzato attraverso un metronomo computerizzato i movimenti di tutte e 50 le coppie che ballavano a tempo di musica. I dati, riportati su Scientific Report, hanno dimostrato come le 25 coppie che avevano ricevuto ossitocina si muovevano più a tempo delle altre. Allo stesso tempo l'ossitocina ha sviluppato un particolare “effetto sociale” che ha permesso di essere più in sincronia sia con il partner che con gli altri, prevedendo il comportamento e il movimento altrui.