105 FRIENDS
Tutto News
19 Dicembre 2016
L'Italia si piazza al primo posto in Europa per minor numero di obesi. Secondo la classifica stilata da Coldiretti/Ixè sulla base di alcuni dati Istat gli italiani seguirebbero un ottimo regime alimentare che ci attesta in cima alla classifica dei più magri d'Europa.
La ricerca, divulgata durante l'Obesity Day 2016, indica che un italiano su 10 dai 15 anni in su soffre di obesità, una percentuale minima, la migliore di tutta Europa. Al secondo posto si trova la Svezia con il 12%, terza l'Austria. È l'Inghilterra a piazzarsi ultima in Europa con ben il 25% di percentuale di obesi over 15, probabilmente a causa del cosiddetto "junk food", il cibo spazzatura, e del fritto, tra i piatti tradizionali Oltremanica.
Buona parte del merito del nostro stato di salute lo dobbiamo alla dieta mediterranea e all'utilizzo di diete in generale. Il nostro popolo è abituato a un regime alimentare sano ed equilibrato, e ben il 49% dei nostri connazionali ha seguito una dieta nell'ultimo anno, il 25% per perdere peso. Inoltre il 14% ha cambiato regime alimentare a causa di patologie diffuse come ipertensione, colesterolo e diabete. La dieta mediterranea sarebbe anche la principale indiziata per la longevità della nostra popolazione: 85,2 anni per le donne e 80,3 anni per gli uomini, siamo i più longevi d'Europa. Pane, pasta, frutta, verdura, olio extravergine di oliva e un bicchiere di vino sono tra i fattori che permettono agli italiani di avere sia la minor percentuale di obesità, sia la maggiore di longevità. Sarà per questo che la dieta mediterranea è nella lista del patrimonio culturale immateriale dell'Umanità dell'Unesco dal 2010?