Tutto News

Ecco le Google Car a guida autonoma, sono del gruppo Fiat

Consegnate a Google 100 Chrysler Pacifica Hybrid, che le userà per sviluppare la tecnologia per la guida autonoma.

Ecco le Google Car a guida autonoma, sono del gruppo Fiat

27 Dicembre 2016

Sono arrivate le prime 100 auto Google a guida autonoma. La Waymo, divisione indipendente di Google Alphabet, ha infatti annunciato che le 100 Chrysler Pacifica Hybrid destinate allo sviluppo della tecnologia a guida autonoma sono state consegnate dal Gruppo FCA.

Le Chrysler Pacifica sono state equipaggiate con una tecnologia sviluppata appositamente da Alphabet (prima) e dalla Waymo (ora) che consiste in un computer collegato a numerosi sensori e sistemi di monitoraggio montati su tutte le parti dell'auto.

Gli ingegneri del Gruppo FCA hanno inoltre modificato il sistema elettronico, il telaio e la meccanica della Pacifica così da rendere tutto più funzionale all'obiettivo di Google: “Le Pacifica Hybrid saranno un'importante aggiunta alla nostra flotta di auto a guida autonoma. Il team di sviluppo e produzione FCA è riuscita a renderle disponibili in soli sei mesi. Sono dei grandi partner e non vediamo l'ora di continuare assieme a loro questo lavoro di squadra durante tutto il 2017” ha affermato John Krafcik, CEO di Waymo. Anche Sergio Marchionne, amministratore delegato del Gruppo FCA, ha voluto dire la sua su questo importante progetto: “Con l'evolversi delle esigenze di trasporto dei consumatori, le collaborazioni strategiche come questa sono fondamentali per la promozione di una cultura dell'innovazione, della sicurezza e della tecnologia. La partnership con Waymo permette al nostro Gruppo di affrontare da protagonisti le sfide e le opportunità proposte dal settore automobilistico, avvicinandoci più rapidamente al prossimo futuro in cui i veicoli a guida autonoma saranno una parte fondamentale della nostra vita quotidiana” ha detto.

Questo è un altro importante passo per lo sviluppo delle auto a guida autonoma. Il 2017 sarà un importante banco di prova per la ricerca e per i test, e forse, nel giro di pochi anni, potremo vedere i primi esemplari sul mercato.

foto da Facebook

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su