Tutto News

La mensa è scadente? Ecco perché gli alunni si comportano male

Il cibo di scarsa qualità comporta mancanza di concentrazione e aumento dei cattivi comportamenti.

La mensa è scadente? Ecco perché gli alunni si comportano male

28 Dicembre 2016

Siamo in Inghilterra, nella scuola secondaria gratuita di Chadderton, nei dintorni di Oldham. Qui gli studenti devono fare i conti con un cibo di pessima qualità servito alla mensa della scuola. L'ispettore Jonathan Jones ha infatti stabilito che “I pranzi forniti sono di scarsa qualità che gli studenti spesso li buttano via o li saltano completamente. Questo significa che durante le lezioni pomeridiane sono affamati, da ciò deriva una mancanza di concentrazione e un aumento dei cattivi comportamenti”. Si tratta della seconda ispezione nella scuola inglese, richiesta dopo che la prima aveva stabilito che vi era un basso standard di educazione che rendeva necessario adottare misure speciali. I cambiamenti non sono però avvenuti e il comportamento degli studenti continua a peggiorare, merito anche del cibo servito in mensa. Ai ragazzi non è permesso portare cibo da casa e sono quindi obbligati a mangiare alla mensa scolastica. Dall'ispezione è emerso anche che nella scuola vi sono numerosi atti di bullismo e scontri e vi è un numero troppo alto di assenze. “Il ritmo dei cambiamenti è troppo lento” ha affermato Jones “e il piano richiesto è troppo complicato, manca di chiarezza”. Evidentemente per ottenere un buon rendimento dagli studenti la prima cosa da fare è offrire loro un buon pasto e un ambiente idoneo allo studio.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su