Tutto News

Oggi è il Blue Monday, il giorno più triste dell'anno

Rientro dalle vacanze, stanchezza, brutto tempo, ecco i fattori del Blue Monday.

Oggi è il Blue Monday, il giorno più triste dell'anno

16 Gennaio 2017

Le vacanze natalizie sono appena trascorse, il meteo non è dei migliori, la stanchezza si fa sentire e l'ansia per il nuovo anno inizia a dare i suoi frutti. Sentire un po' di malinconia è del tutto normale durante il Blue Monday, il giorno più triste dell'anno. Si tratta del terzo lunedì di gennaio, che ogni anno, puntuale, si ripresenta.

La paternità dell'idea del Blue Monday è da attribuire a Cliff Arnall, psicologo dell'Università di Cardiff che nei primi anni 2000 è arrivato a calcolare con una difficile equazione il giorno più triste dell'anno. Le variabili che contribuiscono a creare il Blue Monday sono di fattore meteorologico e psicologico. Dopo la lunga pausa per le festività natalizie aumentano i sensi di colpa per i soldi spesi e per le abbuffate fatte e rimettersi a lavoro o alla solita routine quotidiana non è sempre la cosa più facile da fare. Un calo motivazionale potrebbe essere quindi fisiologico, soprattutto durante il lunedì, da sempre il giorno più difficile della settimana. Il meteo inoltre il più delle volte porta pioggia e neve, con conseguente influenza negativa sull'umore.

Il Blue Monday sembrerebbe particolarmente sentito in Gran Bretagna, dove da qualche anno il terzo lunedì di gennaio si registrano numerosissime assenze a lavoro. Siete anche voi vittime del Blue Monday? Non resta altro da fare che cercare dei metodi per combattere la tristezza, magari dedicandosi ad un'attività piacevole, a praticare sport, insomma a stimolare le endorfine, così da scansare via la tristezza e ritrovare il benessere psico-fisico.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su