Tutto News
Parroci a caccia di chierichetti: non ce ne sono abbastanza. Via alla ricerca anche sui social
Molte parrocchie non hanno personale a sufficienza su cui contare durante le messe.
Non si trovano più i chierichetti e i parroci, per ovviare al problema, stanno lanciando delle vere e proprie campagne di reclutamento per trovare i cosiddetti "altar boys". I ricordi che vengono in mente, pensando ai bambini sull'altare durante la messa, sono davvero tanti. Quanti di noi, da piccolissimi, hanno svolto questo ruolo? Quanti hanno servito all'altare durante le celebrazioni, magari provando timidezza e imbarazzo davanti ai propri compagni di scuola? Alzi la mano chi non l'ha fatto!
I parroci non hanno perso tempo e hanno cominciato ad appendere degli annunci all'esterno della loro parrocchia, almeno in diversi chiese della provincia di Roma. Ma casi di questo tipo si ritrovano ormai in tutta Italia.
Una delle cose più interessanti della ricerca è data dal fatto che essa si sia spostata anche sui social: una bella novità per la Chiesa. In provincia di Pisa, infatti, il parroco ha scritto un post invitando i giovanissimi a confrontarsi con la realtà parrocchiale, superando le proprie paure e la vergogna che a volte si ha quando ci si espone in pubblico. In alcuni casi, come in provincia di Trento, i parroci locali hanno aperto l'invito anche alle chierichette, sebbene questa apertura sia stata criticata da molti. Forse, però, queste persone non si ricordano di Papa Woytila che fu il primo a volere chierichette bambine nell'ormai lontano 1995!