tutto news

Il tuo miglior alleato? È il più acerrimo dei nemici

Senza una sana competizione non saremmo in grado di tirare fuori il meglio da noi stessi.

Il tuo miglior alleato? È il più acerrimo dei nemici

01 Febbraio 2017

I segreti per il successo? Innanzitutto bisogna essere motivati, avere talento, tenacia ed esperienza in quello che si fa. Ma non è tutto. A fare la differenza può essere la rivalità. Infatti le persone di successo, in genere, sono anche coloro che si trovano in competizione con qualcuno che li faccia uscire dalla sicurezza e dalla tranquillità per portarli a fare sempre meglio. Questo significa che la tanto temuta competizione può essere la nostra migliore alleata. Gli esempi sono sotto gli occhi di tutti e riguardano anche la vita quotidiana, dal lavoro allo sport. Pensate ai nomi di alcune persone di successo. Potete star certi che per molte di queste vi verrà in mente anche il nome del loro rivale.


In questi giorni si discute molto dell'impresa di Roger Federer, che ha vinto il suo diciottesimo Slam. Queste la dichiarazione del tennista svizzero subito dopo la vittoria: “Oggi con Rafa avrei accettato volentieri anche un pareggio”. Eh già, perchè il buon Roger sa che una fetta di merito spetta anche al suo rivale, Rafa Nadal, che senza volerlo lo ha incoraggiato a fare sempre meglio, a non dare mai per scontato le sue vittorie e la sua leadership nel tennis.


Ma gli esempi possono essere davvero tanti. Beyoncé e Rihanna nella musica, Sophia Loren e Gina Lollobrigida nel cinema, Camilla Cederna e Oriana Fallaci nella letteratura, Picasso e Matisse nell'arte. A confermare il tutto ci pensano gli psicologi: “La competizione ti costringe a un cambio di modalità. Ti fa entrare in quello spazio in cui non ti spingeresti mai da solo”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su