Tutto News
Il dramma dell'Hotel Rigopiano diventa una fiction per la tv. Sul web scoppia la polemica
La Taodue produrrà una miniserie in quattro puntate che ripercorrerà la terribile vicenda dell'Hotel Rigopiano.
Il 18 gennaio 2017 rimarrà un giorno molto triste per il nostro Paese. La valanga che ha colpito l'Hotel Rigopiano di Farindola, in provincia di Pescara, ha infatti causato la morte di 29 persone, una tragedia che rimarrà un'oscura pagina di cronaca italiana. Nei lunghi ed estenuanti giorni in cui i soccorritori hanno lavorato per estrarre dai resti dell'Hotel i sopravvissuti e i cadaveri di chi non ce l'ha fatta, tutta l'Italia si è stretta intorno a loro, incollata alle televisioni nell'attesa di una buona notizia. Un episodio che rimarrà forse per sempre impresso nelle nostre memorie, e che ora diventerà una miniserie televisiva. La Taodue, infatti, produrrà una fiction in quattro puntate che ripercorrerà le vicende e il terribile epilogo dell'Hotel Rigopiano. Ad annunciarlo è stato Pietro Valsecchi, amministratore delegato di produzione Taodue che ha parlato di “un progetto molto importante che stiamo scrivendo con il supporto e il coinvolgimento di chi ha vissuto in prima persona questa vicenda”. L'obiettivo, secondo Valsecchi, è quella di “fare luce sulla verità dei fatti e insieme rendere omaggio alle vittime e a tutti quegli uomini e donne che, in condizioni proibitive e a rischio della loro stessa vita, non si sono risparmiati, lavorando senza tregua per cercare i superstiti”. Una volta finita la scrittura a settembre inizieranno le riprese, mentre la messa in onda è prevista per gennaio 2018, ad un anno esatto dal terribile incidente. Sul web intanto è subito scoppiata la polemica, con utenti che hanno accusato di “sciacallaggio” la produzione che ha annunciato la fiction su Rigopiano a meno di un mese dalla tragedia.