tutto news
20 Febbraio 2017
Una delle principali cause degli incidenti stradali che coinvolgono i pedoni è lo smartphone. Spesso, infatti, mentre si cammina per strada non si riesce a staccare nemmeno per un secondo gli occhi dallo schermo. Che siano i social network, WhatsApp, i videogame o la musica, il cellulare sembra rapire la nostra attenzione rendendoci distratti e, di conseguenza, più esposti a incidenti. Per questo motivo in una cittadina olandese a sud di Amsterdam, Bodegraven, il comune ha deciso di installare a terra strisce a led sincronizzate con i semafori in modo che anche chi tiene lo sguardo basso possa capire quando, in prossimità di un attraversamento, è il momento di fermarsi e quando invece quello di proseguire. Questo sistema chiamato “+ Light Line”, sviluppato dall’azienda HIG Traffic Systems, funziona esattamente come un semaforo: con il verde si passa, con il rosso ci si ferma. I cosiddetti “smartphone walkers” olandesi, dunque, oltre alla segnaletica tradizionale hanno a disposizione un altro strumento tecnologico che ne garantisce la sicurezza, che li preserva da eventuali incidenti. A chi pensasse che decisioni del genere possano giustificare un comportamento sbagliato dei pedoni, l’assessore Kees Oskam replica: “Social media, giochi, WhatsApp e musica sono le principali fonti di distrazione per i cittadini che si muovono in città e noi stiamo solamente cercando di ridurre al minimo gli incidenti”.