Loading

tutto news

“Pizza con l’ananas? Da vietare per legge”. Il presidente dell’Islanda nell’occhio del ciclone

L'affermazione è stata oggetto di numerose polemiche, tanto che lo stesso politico è stato costretto a scusarsi pubblicamente con un post su Facebook.

Ananas e pizza è un binomio che fa inorridire i veri amanti della buona cucina italiana al solo pensiero. In realtà, sortisce lo stesso effetto anche a Guoni Johannesson, il presidente dell'Islanda: “Se ne avessi il potere vieterei l'ananas sulla pizza per legge”, ha affermato in risposta a un’innocente domanda di uno studente. L’affermazione, ripresa da tutti i mezzi di informazione, ha scatenato un vespaio di polemiche sul web, tanto che l’hashtag #pineappleonpizza è diventato uno dei più popolari spaccando l’opinione pubblica in due. Una questione apparentemente di costume che in realtà è diventata un caso internazionale, tanto che si è arrivati a definirla “Ananas Gate”. Lo stesso presidente islandese ha dovuto chiarire pubblicamente la sua posizione per evitare ulteriori incomprensioni: “L’ananas mi piace, ma non sulla pizza”, si legge nel suo post su Facebook. Per capire la risonanza che ha avuto l’accaduto, basti guardare il sondaggio che la CNN ha lanciato sul suo sito in cui invitava i partecipanti a esprimersi a favore o contro la pizza al gusto di ananas. Risultato: a tutti piace la pizza con l’ananas. Viene da pensare che a prendere parte al sondaggio siano stati solo cittadini americani, visto il plebiscito in favore della tipica pizza “hawaiana”.

Photo credits: Twitter e Facebook

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.