TUTTO NEWS
27 Febbraio 2017
La chiave dell'auto sarà a breve sostituita da dispositivi di riconoscimento biometrico, come le impronte digitali e la voce, e da particolari app per smartphone che saranno direttamente collegate alla nostra auto. A confermare una tendenza già in atto ci pensa uno studio della società Frost & Sullivan dal titolo "Strategic Analysis of Automotive Keyless Access Systems". “Entro il 2025 il tasso di diffusione dei dispositivi intelligenti e dei sistemi di accesso biometrici nel mercato nordamericano raggiungerà l’8,1%, mentre si prevede che nell’Unione Europea sarà del 9%”, affermano gli esperti. Ciò sarà possibile anche grazie all'incremento della tecnologia Bluetooth a bassa energia e delle connessioni senza fili come il Wi-fi. Un mercato, quindi, che si prevede in forte espansione nei prossimi anni, con un valore potenziale di 12 miliardi di dollari.
Queste nuove chiavi riguarderanno anche il mondo del car sharing, all'interno del quale sarà possibile pagare il costo per l'affitto momentaneo di un auto e ricevere subito dopo la chiave sul proprio smartphone. Velocità ed innovazione saranno, quindi, le parole fondamentali per questo mercato, che ci libererà anche dall'ansia di perdere la chiave nei momenti di distrazione, quell'ansia che ci porta a controllare continuamente le nostre tasche.
Photo credit: Twitter