Tutto news

Nel 2070 l'Islam sarà la religione più diffusa al mondo

Con gli attuali ritmi di crescita nel 2050 ci saranno tanti musulmani quanti cristiani. Poi ci sarà il sorpasso.

Nel 2070 l'Islam sarà la religione più diffusa al mondo

06 Marzo 2017

L'Islam è la seconda fra le religioni maggiormente diffuse a livello mondiale e precede l'induismo. Attualmente, al primo posto delle religioni più praticate si trova il Cristianesimo. Tuttavia secondo gli studiosi, entro il 2050 avverrà un aumento del numero di musulmani pari al 73%, mentre il numero di cristiani salirà solo del 35%.

Fino al 2010 il cristianesimo deteneva il record di religione con maggior numero di fedeli, pari a circa 2,17 miliardi di persone. L'Islam invece contava "solo" 1,6 miliardi di fedeli. Nonostante ciò, nel prossimo futuro le parti si invertiranno. A ridosso del 2050 infatti il numero dei musulmani sarà quasi pari a quello dei cristiani. Ci saranno infatti quasi 2,75 miliardi di fedeli del profeta Maometto, mentre i cristiani ammonteranno a 2,92 miliardi (un incremento piuttosto scarso visti i ritmi di crescita della popolazione musulmana). Stando a questo passo, secondo i ricercatori del PEW, il centro di ricerca che fornisce informazioni su problemi sociali, opinione pubblica, andamenti demografici sugli USA e sul resto del mondo in generale, l'Islam diventerà nel 2070 la prima religione per numero di fedeli al mondo.

Analizzando i dati, la religione islamica è quella con i fedeli più giovani: l'età media infatti si aggira attorno ai 25 anni. Per questo hanno anche uno dei tassi di fertilità più alti: una donna musulmana in media ha 3,1 figli, mentre negli altri gruppi religiosi la media è attorno al 2,3.

Photo credit: Wikimedia Commons

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su