Tutto News

La dieta non è più di moda: grasso è bello, lo dicono le statistiche

Nonostante essere in sovrappeso aumenti il rischio di tumori, diabete e altre malattie, sempre più persone rinunciano a dimagrire. I numeri della ricerca.

La dieta non è più di moda: grasso è bello, lo dicono le statistiche

10 Marzo 2017

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of American Medical Association, gli americani sono sempre più grassi. La ricerca condotta da Jian Zhang della Georgia Southern University a Statesboro ha preso in esame 27.350 adulti dai 20 ai 59 anni e ha dimostrato come il popolo americano, dagli anni Ottanta ad oggi, ha aumentato la percentuale di adulti in sovrappeso e obesi. L'analisi si è concentrata su tre periodi di tempo circoscritti, dal 1988 al 1994, dal 1999 al 2004 e dal 2009 al 2014: dai risultati è emerso che le persone in sovrappeso o obese sono aumentate dal 53 al 66%, e che le persone che tentavano di dimagrire sono passate dal 56% del primo periodo al 49% del 2009-2014. In altre parole non solo gli americani sono più grassi, ma hanno anche minor voglia di dimagrire. Questo significa che milioni di persone fanno a meno di uno stile di vita sano e che sono potenzialmente a rischio di numerose malattie metaboliche.

I dati sono allarmanti perché quasi due terzi della popolazione americana è in sovrappeso o obesa: “è una grande preoccupazione perché l'obesità aumenta il rischio di tutta una serie di malattie come tumori, diabete e patologie cardiache” ha affermato Zhang.

Perché allora gli americani hanno rinunciato alla dieta e quindi ad una vita sana? Secondo gli studiosi questo è dovuto ad un fatto culturale: negli ultimi tempi c'è una generale accettazione del sovrappeso, le modelle “curvy” condividono ormai le passerelle con le colleghe più magre e sono sempre maggiori le campagne di sensibilizzazione per l'accettazione delle proprie imperfezioni, chili di troppo compresi. Un altro fattore importante è quello del fallimento delle diete: molte persone che hanno rinunciato definitivamente a mettersi a dieta sono state vittime del classico effetto yo-yo, ovvero hanno dapprima intrapreso diete perdendo peso, ma dopo un dato lasso di tempo sono tornate al loro peso iniziale o, peggio, hanno aumentato i loro chili di troppo.


Foto da Instagram

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su