Tutto News

Auto pulite, nel 2030 elettrico il 20% delle nuove vetture

Lo dice uno studio di AlixPartners secondo il quale nel futuro della mobilità in Europa i motori diesel saranno solo il 9% del totale.

Auto pulite, nel 2030 elettrico il 20% delle nuove vetture

28 Marzo 2017

Nel futuro della mobilità su strada non ci sarà spazio per il diesel mentre sarà sempre più importante la percentuale di vetture elettriche. Lo si apprende da uno studio, “Emissioni: sempre più vicina l’Era dell’ibrido e dell’elettrico”, di AlixPartners, società globale di consulenza aziendale, presentato a Milano durante il #FORUMAutoMotive secondo cui entro il 2030 le auto con motori alimentati a gasolio in giro per le strade d'Europa saranno solo il 9%. Via libera alle nuove elettriche che, anche grazie alla riduzione dei costi delle batterie, raggiungeranno il 20% del complesso delle vetture immatricolate.

A rendere l'operazione possibile, oltre gli impegni presi dalle case produttrici per l'abbattimento delle emissioni di CO2, sarà anche la riduzione del differenziale di costo dell’auto elettrica rispetto a quella tradizionale grazie alla contrazione dei costi di produzione delle batterie dovuta al progresso tecnologico e alla loro maggiore diffusione.

A partire dal 2020 - secondo la ricerca - anche grazie ai probabili incentivi statali all'acquisto delle auto elettriche, si arriverà alla graduale sostituzione delle auto diesel con i nuovi mezzi a batterie. Secondo le stime di AlixPartners entro il 2030 i propulsori “alternativi” sostituiranno in modo significativo quelli convenzionali, con al primo posto i motori ibridi a benzina (28%), seguiti da quelli a benzina (25%), dai veicoli elettrici (20%), dagli elettrici plug-in (18%). In coda appunto i diesel con una quota residuale (9%).

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su