Tutto News
WhatsApp o Telegram? Ecco il confronto tra le due app
Sebbene WhatsApp sia la più diffusa, le caratteristiche di Telegram sono decisamente superiori.
Nell'era degli smartphone e delle app è molto importante conoscere alcune caratteristiche delle applicazioni che si utilizzano di più. WhatsApp e Telegram sono tra le app di messaggistica istantanea più diffuse e la loro “battaglia” va avanti dal 2013, da quando cioè i fratelli Nikolai e Pavel Durov hanno deciso di lanciare Telegram per tentare di contrastare il dominio di WhatsApp.
A livello di produttività Telegram è sicuramente superiore a WhatsApp, ha molte funzionalità in più, alcune molto interessanti. Il multiaccesso ad esempio: su Telegram è infatti possibile associare un nome utente così che ci si possa loggare anche da altri smartphone o tablet che non abbiano la nostra SIM; su WhatsApp ciò non è possibile e quando, ad esempio, cambiamo telefono, dobbiamo riconfigurare il nostro account sul nuovo dispositivo, inoltre l'app non è disponibile su tablet.
Entrambe le app hanno un programma per PC ma mentre su WhatsApp questo è semplicemente una sorta di interfaccia per lo smartphone (in altre parole il telefono viene “proiettato” sul computer), Telegram ha una vera e propria applicazione a parte.
Telegram vince anche per quello che riguarda la memoria: l'app russa possiede un cloud dove vengono memorizzati tutti o una parte dei messaggi, e si può decidere se cancellarli automaticamente ogni settimana o ogni mese, con un database molto efficiente. Diverso invece il caso di WhatsApp, che memorizza in locale sia le chat che foto e video. Sebbene ci sia anche l'opzione per fare dei backup periodici su Google Drive, se la memoria del telefono si riempie bisognerà cancellare a mano i file più pesanti per permettere il normale funzionamento dell'app di Zuckerberg.
WhatsApp appare più sicura invece per la sicurezza: essa utilizza la crittografia end-to-end, cioè cripta il messaggio all'invio e lo decripta alla ricezione: solo lo smartphone che invia il messaggio, e quello che lo riceve, può accedere al contenuto, mentre WhatsApp tiene traccia solo di data, ora e numero di cellulare del mittente. Su Telegram vi è invece una crittografia tra client e server, tutti i messaggi sono memorizzati sul cloud, dove il telefono del ricevente si collega per leggere le chat. Vi sono poi le chat segrete che dispongono della crittografia end-to-end e che non vengono memorizzate sul server. WhatsApp appare più sicura ma fate attenzione perché nel caso abbiate abilitato il backup su Google Drive tutte le chat verranno memorizzate sul server di Google.
Insomma le due app sono molto simili tra loro. Da una parte c'è Telegram che ha più funzioni, dall'altra WhatsApp che è appena più sicura e soprattutto è utilizzata da moltissime persone in più. Alla fine la scelta tra le due ricadrà inevitabilmente sull'app che viene maggiormente utilizzata dai nostri amici, ma potreste utilizzarle anche entrambe e valutare personalmente quale delle due sia migliore.