105 FRIENDS
Tutto News
11 Aprile 2017
Vado al massimo: a volte, decisamente troppo. Non tutti gli eccessi di velocità sono infatti uguali: c'è chi sfora di 5 o 10 km/h il limite e chi lo supera di 100 o 150 km/h, sfrecciando a velocità folli. HomeToGo, meta-motore di ricerca per case vacanza, e Happy-Car, motore di comparazione prezzi di auto a noleggio, hanno raccolto in una curiosa infografica gli 8 eccessi di velocità più incredibili d’Europa.
Chi vince? Un automobilista che in Svizzera, a bordo di una Bentley Continental GT, è stato pizzicato mentre andava a 324 km/h, praticamente pronto al decollo. Per il corridore folle una multa da 1.865 euro e sei mesi di carcere. Al secondo posto c'è un caso italiano, nel novarese: una Porsche 911 Carrera che andava a 311 km/h in una strada dove il limite era di 110. Sanzione però molto più blanda: 375 euro di multa e 10 punti di patente tolti.
Molto più severi in Francia, dove il conducente di una Audi RS4 beccato a 310km/h è stato condannato a un anno di reclusione. Nel Regno Unito, una Nissan GTR andava a 309 km/h: per il conducente, 10 anni senza patente e 28 mesi di carcere. In Polonia invece 1.170 euro di multa e ritiro della patente per un eccesso, anche qui, da Formula 1: il “dritto” polacco andava a 300 km/h. In Spagna, multa salatissima: 3.600 euro (e sospensione della patente per un anno) per il conducente di una Porsche 911.
Beffa invece per la polizia olandese: un motociclista, che andava a 290 km/h (con limite a 80 km/h) con una Kawasaki Ninja ZX-9R, ha postato il video della sua impresa su YouTube, ma non è mai stato rintracciato. All'ultimo posto degli eccessi al volante, un tedesco che in Audi A3 andava a “solo” 240 km/h. Punito con 680 euro di multa e ritiro della patente: la prossima volta – forse – allenterà il piede sull'acceleratore prima di doppiare il limite di velocità consentito.