Tutto news

Stress: essere multitasking è un'arma a doppio taglio

Fare un'unica cosa bene diventa sempre più difficile a causa delle continue interruzioni. E il nostro cervello va in tilt.

Stress: essere multitasking è un'arma a doppio taglio

14 Aprile 2017

Quante volte ci sentiamo dire che dobbiamo ridurre l’ansia della vita quotidiana, magari ritagliando del tempo da dedicare esclusivamente a noi? Frequentemente però questi tentativi si rivelano delle ulteriori fonti di stress. A causa dei ritmi frenetici, al lavoro come nel tempo libero, siamo portati a iniziare mille cose contemporaneamente ma ne portiamo a conclusione poche fatte bene.


Riceviamo troppi stimoli esterni che ci distraggono dalla nostra attività principale del momento, qualunque essa sia. Essere multitasking in certi casi risulta un’arma a doppio taglio. L’aspetto più inquietante è che ci stiamo abituando sempre più a tutto ciò. La continua interruzione è diventata uno stile di vita vero e proprio, ma frammentare l’attenzione su più questioni comporta il rischio di fare tutto e male.


Il nostro cervello si affatica di più a iniziare più cose contemporaneamente. In fondo è un principio fisico: compiere un nuovo sforzo, iniziare una nuova attività nel nostro caso, comporta un consumo maggiore di energia piuttosto che continuare un’attività già in atto. Di conseguenza ci sentiremo addosso una stanchezza mentale che a lungo andare può diventare cronica. Inoltre ne risentirà il nostro rendimento al lavoro e saremo maggiormente soggetti a distrazioni e a compiere errori.


Risulta categorico dunque ritagliare del tempo per noi stessi, difendendolo dalle varie interruzioni della giornata. Come? Diventando irreperibili ad esempio. Spegnere il cellulare o metterlo in modalità aereo sembra un consiglio banale trito e ritrito, ma è una maniera per poter impossessarsi di nuovo del proprio tempo, riordinando le nostre priorità e portando a zero le distrazioni esterne. In tal modo sarà più facile organizzarsi senza essere influenzati dalle esigenze e ritmi altrui.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su