Tutto news

Facebook: realtà aumentata e realtà virtuale in arrivo

Alla Conferenza degli Sviluppatori, Zuckerberg espone le novità di Facebook: da Camera Effects Platform a Facebook Places.

Facebook: realtà aumentata e realtà virtuale in arrivo

19 Aprile 2017

Si è svolta a San Jose, in California, la Conferenza degli Sviluppatori (F8 2017) che riunisce gli esperti della tecnologia ed espone i cambiamenti che ne rivoluzioneranno il futuro. Sul palco del McEnergy Convention Center, Mark Zuckerberg ha annunciato le novità di Facebook, mentre milioni di telespettatori seguivano la diretta sul social. Realtà aumentata e realtà virtuale sono state al centro delle rivoluzioni che il social network più famoso di sempre si propone di fare. Zuckerberg evidenzia da subito come lo strumento principale della realtà aumentata sia la fotocamera, già utilizzata dagli utenti per scrivere messaggi di testo o inserire filtri ed effetti all’interno delle foto.

È su questo aspetto che punta l’ideatore di Facebook. Ecco allora alcune delle novità esposte da Mark Zuckerberg alla Conferenza degli Sviluppatori. La prima news è Camera Effects Platform, che consentirà di inserire elementi di realtà aumentata sia nelle foto che nei video. È un po’ quello che abbiamo visto con Pokemon Go. Il tutto avverrà direttamente su Facebook, senza la necessità di aprire l’applicazione. L’obiettivo è anche annientare Snapchat che, con World Lenses, permette già di inserire effetti ed oggetti nei media degli utenti.

E dalla realtà aumentata passiamo alla realtà virtuale. Arriva infatti Facebook Spaces, disponibile in beta su Oculus, che si userà con caschetto VR e che permetterà di creare un avatar sulla base della foto profilo di ciascun utente. L’obiettivo è creare un luogo di incontro, virtuale ovviamente, tra gli utenti. Ricordate Second Life? Ecco, qualcosa di molto simile.

Ed infine moltissime le novità di Messenger. Con Chat Extension sarà possibile integrare i servizi all’interno di Messenger. Direttamente dall’applicazione potremo, per fare un esempio, ascoltare e condividere una canzone di Spotify. Inoltre il responsabile di Messenger, David Marcus, punta al Qr code come strumento che consente di connettersi direttamente ai profili di eventi o di società utilizzando, ancora una volta, la fotocamera.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su