TUTTO NEWS

Stelle cadenti: sapete che sono in grado di emettere suoni?

Non solo desideri, la scienza ci spiega come l’impatto con l’atmosfera produca vibrazioni dalle quali nasce la “voce delle stelle”.

Stelle cadenti: sapete che sono in grado di emettere suoni?

19 Aprile 2017

Non solo gioia per la vista, ma anche per l'udito. A quanto pare infatti le stelle cadenti sono in grado di emettere suoni. La notizia secondo la quale questi incredibili fenomeni naturali possano anche produrre dei suoni non fa che rendere il tutto ancora più affascinante. A riferire la scoperta è stata la rivista Geophysical Research Letters, nella quale è descritto il modello teorico che sostiene che lo spettacolo delle meteore e delle aurore polari può coinvolgere anche l’udito. Questo modello spiega che nel momento in cui i corpi celesti si scontrano con l’atmosfera terrestre causano una serie di vibrazioni che condizionano l’ambiente circostante. Non sono quindi le stelle a produrre degli effetti acustici, ma quello che si è mosso grazie all’impatto delle meteore con l’atmosfera terrestre: oggetti come i vetri, per esempio, cominciano a tremare con l’impatto. Questo fenomeno prende il nome di elettrofonia, ed anche se era già conosciuto in passato, non era stato mai applicato agli astri. Esso consiste nella trasformazione delle onde elettromagnetiche in onde sonore che possono essere percepite anche dall’orecchio umano.

In passato sono circolate varie voci che sostenevano l’esistenza di suoni derivanti dalle stelle. Nella maggior parte dei casi chi riferiva queste testimonianze veniva tacciato, colpevole di alimentare leggende e storie, buone solo da raccontare ai bambini. Ora sappiamo per certo che quelle storie erano vere, parola di scienza.  

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su