TUTTO NEWS

La Fontana di Trevi "fattura" un milione di euro all’anno in monetine

Tutti i soldi gettati in acqua dai turisti che visitano la Capitale vengono donati in beneficenza.

La Fontana di Trevi "fattura" un milione di euro all’anno in monetine

20 Aprile 2017

Lanciare una monetina nella Fontana di Trevi è un rituale rispettato da chiunque passi da Roma. Coloro che lo fanno, si dice, torneranno nuovamente nella Capitale. I turisti che visitano il monumento ogni anno sono tantissimi così come quelli che gettano una moneta, tanto che se le si va a contare si supera il milione di euro. Una somma importante che viene interamente devoluta in beneficienza. Nel 2014 e nel 2015, a causa dei lavori di restauro, le entrate sono calate vertiginosamente, ma dal 2016 si è ripartiti, addirittura meglio che in passato.

Le monete che vengono “pescate” dall’acqua dal personale del comune, oltre ad avere una funzione benefica, riescono anche a far capire da dove provengono i turisti che arrivano a Roma. Chi conta i soldi, infatti, è anche tenuto a descrivere la provenienza delle valute, riuscendo a fornire dati interessanti rispetto alla nazionalità dei visitatori. Si è scoperto, tanto per fare un esempio, che nel 2016 sono stati in forte aumento i dollari australiani, mentre sono rimasti allo stesso livello dell’anno precedente i dollari Usa, gli yen e gli yuan.

Tutti abbiamo in mente le immagini del film "La Dolce Vita" di Fellini in cui Marcello Mastroianni ed Anita Ekberg si scambiano gesti affettuosi nell'acqua della famosa fontana. Questa scena ha contribuito a rendere celebre l'opera nel mondo più di quanto non fosse già.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su