TUTTO NEWS

Jet-lag: tra qualche anno lo cureremo con le gocce per gli occhi

Una recente scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare il modo in cui si affronta questa sgradevole sensazione.

Jet-lag: tra qualche anno lo cureremo con le gocce per gli occhi

28 Aprile 2017

Soffrite di jet-lag? Da oggi basta acquistare un collirio. Delle speciali gocce per gli occhi infatti, tra qualche anno, potrebbero fare miracoli ed essere in grado di curare anche la fastidiosa sensazione derivante dal “jet-lag”, ovvero il disagio fisico e psicologico legato al fuso orario o a un cattivo sonno. È stato uno studio dell’Università di Edimburgo, pubblicato anche sulla rivista Journal of Physiology, a comunicare questa grande novità. I risultati della ricerca spiegano che la retina, che è una membrana dell’occhio, è in collegamento con un’area del cervello che funge da “orologio interno” dell’organismo. Quest’area è stata riconosciuta grazie ad una serie di esperimenti sui topi e si chiama nucleo soprachiasmatico.

Quella del “jet-lag” è una delle percezioni più sgradevoli per l’organismo, nei casi peggiori servono anche delle settimane per riprendersi del tutto. Sono i viaggi che richiedono spostamenti lunghi, con il conseguente cambio di orario, i primi “colpevoli” di questa condizione, ma a volte basta molto meno. Può capitare di avere gli stessi sintomi e lo stesso malessere anche durante un periodo molto stressante, quando si ha un riposo discontinuo o un sonno poco sereno. Quest’invenzione, che è ancora in una fase embrionale, potrebbe rappresentare una bella scorciatoia per tutti coloro che si ritrovano a dover fare spesso i conti con questo problema.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su