Tutto news
28 Aprile 2017
L'ecosostenibilità è una tematica che sta a cuore a tutti. Ormai in ogni ambito della quotidianità si cerca di ridurre al minimo gli sprechi e i consumi a favore della salvaguardia dell'ambiente. Fra le tante soluzioni pensate per far fronte a questo problema, nel mondo dei trasporti si è arrivati ad esempio alla realizzazione della macchina elettrica. Adesso il next step dell'innovazione sarà la creazione di aerei ecosostenibili.
La Wright Electric, una start up americana attiva nell'ambito dell'aeronautica, ha come obiettivo quello di creare un aereo per il trasporto di massa a batterie ricaricabili, in modo da eliminare i costi e i consumi relativi al carburante. Un progetto decisamente ambizioso, ma quelli della Wright Electric sono molto fiduciosi e hanno addirittura fissato una data: entro 10 anni tutto questo potrebbe essere realtà. L'idea è quella di produrre un velivolo in grado di trasportare 150 passeggeri e di compiere più o meno 500 chilometri, cioè la lunghezza di una tratta media di volo. Jeff Engler, uno dei fondatori della società, afferma: "il modo in cui abbiamo disegnato il nostro velivolo permetterà di avere gruppi di batterie modulari, pesanti circa 25 tonnellate ma facili da cambiare in pochi minuti".
Il punto critico in questo caso è proprio il peso e il rendimento delle batterie: secondo delle stime infatti queste dovrebbero produrre come minimo 12 mila kilowatt per garantire una certa autonomia all'aereo e allo stesso tempo non dovrebbero pesare troppo per consentire il decollo e una rapida manutenzione. Nel frattempo dalla start up stanno studiando un metodo per trovare una soluzione accettabile alle varie problematiche per poter così mettere in atto il loro progetto. Ce la faranno in 10 anni?