Tutto News
20 Aprile 2017
L’innovazione tecnologica viaggia su quattro ruote. Sono le auto aspiranti Kitt (la celeberrima supercar della serie tv anni Ottanta) del ventunesimo secolo. Eccone allora dieci tra le più costose al mondo che si distinguono, oltre che per l’aspetto economico, per prestazioni e design:
1. Lamborghini Veneno Roadster: solo nove esemplari per il modello della casa automobilistica italiana, acquistabile per la ‘modica’ cifra di 4,3 milioni di euro;
2. Valkyrie: la nuova auto della Aston Martin da quasi tre milioni e mezzo di euro è simile ad una monoposto di Formula1 e dovrebbe debuttare nel 2019 con 150 modelli per strada e 25 unità destinate all’utilizzo su pista;
3. Lykan Hypersport: prodotta dalla casa libanese W Motors, costa poco più di tre milioni di euro e passa da zero a 100 km/h in 2,8 secondi. Al mondo ce ne sono solo sette modelli. È stata utilizzata per il film “Fast and Furious 7”;
4. Bugatti Chiron: il coupé della casa francese sfiora i tre milioni di euro e può toccare fino a 420 km/h di velocità;
5. Ferrari J50: un grande classico dell’automobilismo. Questo modello è prodotto in sole dieci unità e ha un costo di quasi due milioni e 900 mila euro. La fuoriserie è stata prodotta per celebrare i 50 anni di presenza del Cavallino rampante in Giappone;
6. Pagani Huayra Bc: ancora un costruttore italiano per questo modello che supera abbondantemente i due milioni di euro. Non male lo scatto: da 0 a 100 in 3,3 secondi;
7. Koenigsegg Regera: punta di diamante nella produzione della casa svedese, va da 0 a 400 in meno di venti secondi per un costo di poco più di due milioni di euro;
8. Glickenhaus Scg 003 S: circa 1,8 milioni di euro per il modello della casa americana che si è ispirato ai prototipi che hanno partecipato alle Le Mans Series;
9. Zenvo Ts1 Gt: prodotta in 15 unità, la supercar danese costa intorno al milione e mezzo di euro e può raggiungere una velocità massima di 402 km/h;
10. Mazzanti Evantra Millecavalli: l'auto della casa toscana è tra le più potenti sportive italiane in produzione: da 0 a 100 in 2,7 secondi per una velocità massima di 400 km/h.