Tutto news
21 Aprile 2017
Storie di fantasmi, ma non di fantasmi qualsiasi. Quello di cui vi stiamo per parlare è niente di meno che lo spettro di Napoleone Bonaparte. Pare infatti che, a vederlo, nella storia degli ultimi decenni siano stati in molti. Ad Udine, ad esempio, sarebbe apparso frequentemente.
A Lucca, però, si è verificata "l’apparizione delle apparizioni" napoleoniche. Lo scorso 24 gennaio il fantasma di Bonaparte si sarebbe fatto vedere ad alcune persone, annunciando peraltro una nefasta profezia. L’evento ha suscitato un tale interesse che si è deciso di fare arrivare in città in questi giorni un gruppo di ghostbuster. Si tratta di un’associazione internazionale, il National ghost uncover, che già lo scorso settembre si era recato per lo stesso motivo ad Udine. Il gruppo riunisce anche esperti che ai fenomeni paranormali danno un significato psichico piuttosto che ultraterreno. Insomma, tra gli acchiappa-fantasmi che arriveranno a Lucca ci sono persone che ai fantasmi in realtà non credono, e questo dovrebbe rendere più obiettiva la ricerca e permettere di scovare eventuali burle.
Eh già, perché la storia passata e recente conta molte persone, con evidenti problemi psichici, convinte di essere Napoleone in persona, senza contare i continui spettri di cui a Lucca si narra di aver visione. Insomma, la cittadina toscana pare abbia una certa passione per questo tipo di avvenimenti, ma quello di Napoleone assume un’importanza maggiore. D’altronde non si sta parlando di chicchessia. Peraltro la storia di Napoleone è legata a Lucca in quanto proprio qui vi governava sua sorella Elisa, la quale risiedeva nel Palazzo Ducale. L’edifico in questione, oggi sede della provincia, è stato inoltre luogo di altre numerose apparizione del fantasma di Napoleone.
Insomma, bisogna proprio fare chiarezza. Attendiamo i ghsotbuster, anche se, secondo noi, l’astuto Bonaparte si nasconderà ben bene.