Tuttonews
26 Aprile 2017
Temete l'arrivo dell'estate per via dell'ennesima invasione di zanzare? Se zampironi, fornelletti elettrici e spray non funzionano, allora dovreste valutare l'idea di adottare un pipistrello, che sarà sicuramente felice di aiutarvi a risolvere il vostro problema.
L'unica cosa di cui i pipistrelli hanno bisogno è un rifugio vicino al loro territorio di caccia. Non serve, ovviamente, che viviate nei pressi di grotte e caverne, è sufficiente che offriate ai piccoli roditori volanti quella che è stata ribattezzata "bat box", una piccola casetta dove possono riposarsi durante il giorno. L'idea delle bat box nasce dal progetto "Un pipistrello per amico" sviluppato qualche anno fa dal Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze e finalizzato alla protezione dei chirotteri. In questi anni, tuttavia, le casette per pipistrelli si sono diffuse sempre più sui muri di case e condomini più che altro per la loro utilità pratica: in una sola notte, infatti, ogni pipistrello può mangiare fino a 2000 zanzare e rendere così un efficiente ed ecologico servizio di disinfestazione alle persone che gli hanno messo a disposizione una bat box.
Queste casette possono essere acquistate online e nei negozi di bricolage. Nel caso vogliate costruirle in casa, è fortemente sconsigliato l'utilizzo di materiali metallici, collanti e solventi che potrebbero risultare tossici per i pipistrelli. Per quanto riguarda il posizionamento della bat box attorno alla casa, invece, è necessario cercare un luogo ad almeno 4 metri da terra, lontano dalla luce (che potrebbe confondere il piccolo inquilino) e da porte e finestre, per via degli escrementi.
Il periodo migliore per installarle e "adottare" un pipistrello è tra marzo e maggio, quando i pipistrelli si risvegliano dal letargo affamati di insetti e pronti ad aiutarvi nella guerra estiva contro le zanzare.
Photo credit: Wikimedia Commons