Tutto News

WhatsApp: la nostra privacy è a rischio?

Scoperto un bug che permette l’intrusione nelle nostre chat passando dal web.

WhatsApp: la nostra privacy è a rischio?

27 Aprile 2017

Possiamo davvero conversare indisturbati su WhatsApp? Parrebbe di sì, stando a quanto affermano gli esperti di crittografia, fatto sta che recentemente sono stati diffusi pubblicamente alcuni documenti riservati della CIA, che sembrano essere stati "rubati" proprio grazie all'app di messaggistica istantanea. Ma che succede allora alla nostra privacy? Siamo proprio sicuri che nessuno riesca a leggere i nostri messaggi?

Dopo l’adozione del protocollo crittografico Signal, implementato dalla Open Whisper System, WhatsApp, l’applicazione di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo, ha fatto passi da gigante per quanto riguarda la protezione dei dati e delle conversazioni degli utenti. Nonostante sia considerata come la App più sicura perfino dai servizi segreti, recentemente è stata però scoperta la presenza di un bug che facilita l’ingresso alle nostre conversazioni private passando per il QR code di WhatsApp Web.

Come possiamo difenderci da attacchi di hacker pronti a spiare le nostre conversazioni più intime? Innanzitutto non lasciando mai inosservato il nostro smartphone: all’hacker basta impossessarsi del nostro telefono per un attimo e connettersi a WhatsApp Web col nostro QR code, dopodiché potrà leggere indisturbato qualsiasi messaggio ricevuto.

Per scoprire se qualcuno ci sta spiando, dobbiamo aprire la stessa schermata web e verificare quanti PC sono connessi al nostro account. Se notiamo qualche dispositivo sospetto, dobbiamo subito intervenire cliccando l’opzione “Disconnetti da tutti i computer”, e il gioco è fatto. La prudenza, in questi casi, non è mai troppa.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su