TUTTO NEWS
28 Aprile 2017
Negli ultimi anni sempre più persone amano leggere il proprio oroscopo: app, programmi tv e rubriche apposite sulle riviste sono in continua crescita. Ma perchè tutto ciò avvenga non ci è ancora chiaro. Siamo forse diventati più creduloni? In realtà le cose non stanno proprio così, in fondo sono in pochi ad avere davvero fiducia nelle previsioni che ci vengono fornite. I motivi per cui siamo così "dipendenti" al nostro segno zodiacale sono altri.
Leggiamo continuamente il nostro oroscopo innanzitutto perchè, coscienti di non poter prevedere il futuro, ci accontentiamo di false verità, che sono preferibili al mistero assoluto. Le parole che ci vengono dette, per quanto infondate, hanno comunque la capacità di incuriosirci e di prepararci a eventualità che potrebbero succedere.
In questo comportamento, a volte, c’è anche la ricerca di un conforto. Segretamente molti di noi usano le stelle per giustificarsi degli obiettivi che non si riescono a raggiungere, degli amori finiti male e così via: “Sono sfortunato, la colpa è del destino”, “Sono indeciso quando si tratta di scegliere, ma la colpa è del mio segno, infatti sono Bilancia”, “La mia testardaggine? Che posso farci, sono Capricorno!”
Gli astri, inoltre, sono anche una buona opportunità per sfogarsi: infatti possiamo affidare la responsabilità di ciò che ci succede all’astrologo.
Infine l’oroscopo, oltre a qualche brutta notizia, contiene sempre almeno una frase che ci dà fiducia nel futuro: ed è proprio quello di cui sentiamo maggiormente il bisogno quando lo leggiamo.