tutto news

Ecco cosa rischia chi non paga il bollo auto

Da “semplici” sanzioni fiscali al fermo amministrativo. E nei casi più estremi si arriva fino al pignoramento del conto corrente

Ecco cosa rischia chi non paga il bollo auto

02 Maggio 2017

Sanzioni fiscali, fermo amministrativo, divieto di circolazione, radiazione dal Pubblico registro automobilistico, pignoramento di beni e conto corrente ed infine il blocco della revisione. Questo è ciò che rischiano i "furbetti" del bollo auto, ossia coloro che non lo pagano. 

Se la radiazione dal Pra del veicolo, che comporta non poter più circolare con la propria macchina, è una delle sanzioni più pesanti e più temute dagli automobilisti, il rischio di vedersi bloccare conto corrente, pensione o stipendio è sicuramente lo scenario peggiore. L'ultima novità viene da un emendamento che, a partire dal 2018, bloccherà la revisione del veicolo nel caso in cui il bollo risulti non pagato.

La situazione più frequente, però, è che ritardi nel pagamento del bollo portino al pagamento di sanzioni amministrative e pecuniarie, variabili a seconda del momento in cui interviene l'adempimento. È infatti possibile limitare i danni se il saldo avviene entro un anno. Se si paga, per esempio, entro 14 giorni la sanzione è dello 0,1% dell'imposta evasa per ogni giorno di ritardo; dopo il 15esimo giorno e fino al 30esimo, invece, si attesta a 1/10 dell'imposta evasa. Più passa il tempo e più, ovviamente, le sanzioni aumentano e le multe diventano salate. Quando la morosità arriva a superare la soglia dei 365 giorni a quel punto si applica una sanzione pari al 30% dell’imposta evasa oltre agli interessi dello 0,5% per ogni sei mesi di ritardo.

Dunque, per evitare di trovarsi sommersi di multe da pagare o essere costretti a lasciare la macchina parcheggiata in garage per chissà quanto tempo, forse sarebbe il caso di pagare il bollo. Detto ciò, queste sono le conseguenze a cui si va incontro. A voi la scelta! 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su