Tutto news

Italiani in auto: ci passiamo 23 giorni l'anno. Siamo primi in Europa

Impieghiamo troppo tempo per gli spostamenti e si preferisce l’auto ai mezzi pubblici. Colpa del basso gradimento della rete dei trasporti.

Italiani in auto: ci passiamo 23 giorni l'anno. Siamo primi in Europa

05 Maggio 2017

Il tempo è cosa preziosa e di certo passare ore e ore in auto, nel traffico, per spostarci da una parte all'altra non è cosa che ci faccia piacere. Secondo uno studio condotto da Ipsos in collaborazione con Boston Consulting Group per la prima edizione dell'Osservatorio europeo della Mobilità, gli italiani trascorrono ben 23 giorni l’anno in auto.

Il calcolo ha messo così alla luce che gli italiani passano, in media, ogni settimana, 10 ore e 40 minuti in auto o sui mezzi pubblici, per spostarsi da casa a lavoro o per le altre commissioni da svolgere. Questo significa che in un anno trascorriamo "in movimento" 556 ore.

Se poi focalizziamo l’attenzione sull’automobile invece che sui mezzi pubblici, noi italiani siamo coloro che, in Europa, la utilizziamo di più. Mentre la media europea di cittadini che usano l’auto personale per recarsi al lavoro è del 61%, per gli italiani la percentuale raggiunge il 69%. Per accompagnare i figli la usa il 64 % dei nostri connazionali contro il 56% della media europea. Ma l’auto sembra quasi diventare indispensabile (e insostituibile) quando si va a fare la spesa: in quel caso la usano l’86% degli italiani (76% invece per gli europei).

Dati, questi, che in un’ottica di sostenibilità ambientale non ci fanno onore. Ma a pesare su tale situazione ci sarebbe il basso gradimento della rete dei trasporti pubblici della nostra penisola. Il servizio infatti non sarebbe adeguato: a ritenerlo soddisfacente è solo il 53% degli italiani, contro la media europea del 67%. Da cosa dipende una tale insoddisfazione? Secondo il 46% degli italiani la frequenza delle corse dei mezzi pubblici è troppo bassa, per il 43% le fermate sono troppo lontane da casa, mentre per il 39% invece il problema risiede nell’inefficacia dei mezzi nel raggiungere le destinazioni.  Senza contare il tragitto che, a detta del 31% degli italiani, risulta essere troppo lungo.

 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su