Tutto news

Notti insonni? Arriva la coperta che simula l'abbraccio!

Si chiama Gravity Blanchet e pesa 11 Kg: distribuendo la pressione sul corpo ricrea la sensazione dell'abbraccio

Notti insonni? Arriva la coperta che simula l'abbraccio!

17 Maggio 2017

Notti fredde e solitarie? Bisogno di un po' di calore? Da oggi arriva la coperta che non solo scalda, ma simula in tutto e per tutto un abbraccio umano. Diciamocela tutta, tenere il cuscino stretto stretto come fosse un compagno adorabile non è poi la stessa cosa! E se ci fosse una coperta che simulasse la sensazione di un abbraccio aiutandoci a dormire? Ebbene, la buona notizia è che è stata inventata e si chiama Gravity Blanchet: grazie al suo peso allevia l’ansia e rilassa il corpo favorendo il sonno. La coperta, promossa su Kickstarter da John Fiorentino, un imprenditore americano, pesa 11 chili, è realizzata in materiali traspiranti e non tossici ed agisce distribuendo la pressione sul corpo, dando così la sensazione di un tocco umano a chi la usa.

La coperta infatti promette effetti rilassanti sul sistema nervoso grazie alla simulazione della sensazione dell’abbraccio. Questo farebbe da un lato aumentare i livelli di serotonina e melatonina, dall’altro abbassare quelli di cortisolo, il tutto a vantaggio della nostra psiche. In altre parole questa coperta non solo migliora l’umore ma rilassa e riduce l’ansia favorendo un buon riposo.

"L'insonnia, l'ansia prolungata, lo stress – riporta la descrizione nel sito - hanno preso il sopravvento nelle nostre vite, abbassando il nostro livello di produttività durante il giorno e favorendo l'insorgenza di problemi di salute come il diabete, l'obesità e disturbi cardiaci. Gravity è una soluzione naturale e alla portata di tutti".

Inoltre, l’Università di Göteborg ha effettuato dei test per verificare l’efficacia del prodotto e ciò che è emerso è che i partecipanti allo studio che usavano la coperta pesante per dormire "avevano solitamente un sonno più calmo, con una diminuzione anche dei movimenti notturni". In realtà, secondo quanto dichiarato dal team, le coperte pesanti sono già molto note alla “comunità medica, che le utilizza da decenni come rimedio naturale contro lo stress.” L’obiettivo è ora quello di diffondere il progetto alla società, rendendolo più accessibile.

Certo, un abbraccio (reale) è pur sempre un abbraccio. Ma l’idea di una coperta che ci faccia sentire più coccolati e sereni, non è poi tanto male.

 

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su