105 FRIENDS
TUTTO NEWS
17 Maggio 2017
Problemi di cuore? Da oggi ci pensa l'Apple Watch! Ormai la tecnologia ci permette di fare diagnosi e salvare vite umane, evitandoci anche qualche fastidiosa fila dal dottore. Apple è da sempre all'avanguardia nel mondo dell'innovazione: basti pensare all'iPhone, lo smartphone più amato, oppure ai pagamenti con Apple Pay, nuovo servizio che a breve sarà introdotto in Italia. La prossima novità in arrivo rappresenterebbe addirittura un importante passo avanti nella prevenzione. Grazie all’Apple Watch infatti la condizione del vostro cuore non sarà più un mistero, perchè potrete controllare i vostri battiti e capire il vostro stato di salute semplicemente controllando il dispositivo che portate al polso. Con l’ausilio di un algoritmo, l’orologio dell’azienda californiana potrebbe essere in grado di riconoscere la fibrillazione atriale, patologia cardiaca che porta a delle irregolarità nel battito. L’accuratezza sarebbe altissima, pari al 97%.
Questa possibilità è stata rivelata attraverso uno studio presentato alla conferenza della Heart Rhythm Society in cui gli esperti hanno affermato che, anche se la precisione non è totale, l’Apple Watch potrebbe essere utilissimo per un primo “screen”. La ricerca è stata condotta dalla University of California in collaborazione con la start up che ha prodotto l’app Cardiogram, ed ha coinvolto 6mila utilizzatori, a duecento dei quali era stata diagnosticata la fibrillazione atriale.
"Almeno per qualche anno questo tipo di algoritmo non sarà sufficiente per fare una diagnosi di fibrillazione, ma sarà molto utile per fare uno screening, anche se poi la diagnosi avrà bisogno di una conferma con gli strumenti tradizionali", ha affermato Greg Marcus, coordinatore dello studio. Insomma, la perfezione non c’è ancora ma pare comunque molto vicino il momento in cui la tecnologia sarà in grado di darci una grossa mano anche nel controllare in autonomia la situazione del nostro cuore.