Tuttonews

Esame della patente: in futuro arriveranno i visori per la realtà virtuale

Un'app italiana potrebbe rivoluzionare il modo di studiare il Codice della Strada e rendere hi-tech le lezioni pratiche per imparare a guidare.

Esame della patente: in futuro arriveranno i visori per la realtà virtuale

22 Maggio 2017

Patente e realtà virtuale insieme? Sembra proprio di sì visto che in futuro questi due argomenti potrebbero essere strettamente correlati grazie ad una intuizione di un italiano.

Ammettetelo, avete sempre pensato che guidare auto nei videogiochi potesse essere utile per superare l'esame della patente? Forse non avevate tutti i torti, dato che l'idea di Salvatore Ambrosino, cofondatore e direttore commerciale di Guida e Vai, sta portando la tecnologia della realtà virtuale ed aumentata all'interno delle autoscuole italiane.

Il network per la formazione, cui aderiscono circa 400 autoscuole in tutta Italia, ha affidato lo sviluppo dell'app al lavoro di tre ingegneri e di un disegnatore 3D della software house Reddoak: l'idea di partenza, infatti, era quella di aggiornare il sistema di insegnamento del Codice della Strada con le ultime novità tecnologiche disponibili sul mercato. Il programma è al momento in fase di test presso due autoscuole lombarde, una a Cisliano e una a Milano, che offriranno ai propri iscritti la possibilità di prepararsi al meglio all'esame della patente grazie alla realtà aumentata.

Una volta perfezionata l'app, fa sapere il team di Guida e Vai, la formazione sul suo utilizzo verrà offerta gratuitamente ai partner: "Terremo due seminari in cui gli esperti di Guida e Vai spiegheranno alle autoscuole come impiegare al meglio queste tecnologie nella didattica, fornendo così un servizio di formazione esperienziale". Grazie a questa novità tecnologica gli studenti potranno assistere ad accurate simulazioni che gli permetteranno di imparare al meglio come comportarsi al volante nelle diverse situazioni, anche le più complesse o pericolose.

''Una volta realizzato tutto il sistema - sottolineano da Guida e Vai - e sviluppate le schede e le ricostruzioni della realtà in 3D che mostrano le situazioni più particolari alla guida, per utilizzare la realtà aumentata sarà sufficiente uno smartphone, mentre per la realtà virtuale basterà acquistare un qualsiasi visore ottico".

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su