Tutto News

Facebook? Ci rende infelici e insoddisfatti. Ecco la ricerca

Per una vita sana c'è bisogno di interazioni faccia a faccia. L'utilizzo del social network è un potenziale pericolo per la nostra salute.

Facebook? Ci rende infelici e insoddisfatti. Ecco la ricerca

30 Maggio 2017

Siete sempre su Facebook o altri social network? Non riuscite a fare a meno di sbirciare sempre le notifiche ma sentite che qualcosa nella vostra vita non vi soddisfa? Ebbene, l'abuso di Facebook (e in generale dei social network) porta all'infelicità e ad una cattiva salute. Questo è il risultato di una ricerca sviluppata dall'Università di Yale e della California pubblicata sull'American Journal of Epidemiology.

Lo studio è stato condotto su 5.208 adulti nel corso di due anni (dal 2013 al 2015), nei quali sono state monitorate le attività su Facebook e il grado di soddisfazione e di salute delle persone coinvolte. “Le interazioni faccia a faccia migliorano il benessere. Con l'ubiquità dei social media sono emerse importanti questioni sull'impatto delle relazioni” hanno affermato gli studiosi, “Abbiamo esaminato le associazioni che ci sono tra l'attività di Facebook e lo stato di salute fisica, mentale e la soddisfazione di vita”.

Dai risultati è emerso che “in generale, l'utilizzo della piattaforma non è associato al benessere”. I dati parlano chiaro: quando si posta su Facebook e non si riceve un numero sufficiente o appropriato di “like” il nostro stato fisico e mentale peggiora tra il 5 e l'8%. “Questi risultati possono essere rilevanti anche per altri tipi di social network” sottolineano Holly B. Shakya e Nicholas A. Christakis, che hanno condotto la ricerca. “La cosa complicata dei social media è che mentre li usiamo, abbiamo l'impressione che ci stiamo impegnando in un'interazione sociale significativa. I nostri risultati suggeriscono invece che la natura e la qualità di questo tipo di connessione non sostituiscono l'interazione del mondo reale di cui abbiamo bisogno per una vita sana”. In altre parole per migliorare la nostra qualità di vita è necessario avere rapporti “faccia a faccia” e non relazioni virtuali, inoltre l'utilizzo dei social network aumenta il sentimento di isolamento.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su