TUTTO NEWS
01 Giugno 2017
Che gli smartphone abbiano anche delle conseguenze negative sulla nostra salute, ormai, non è più un mistero. Sapete cosa riguarda l’ultimo allarme relativo all’abuso delle tecnologie? La salute del pollice! Finora si era parlato soprattutto del peggioramento della postura, della concentrazione e dei rapporti umani, ed in generale di aspetti legati alla psicologia, ma nessuno aveva pensato alla cosa più ovvia ed immediata. Non ci si era mai chiesti: “Che succede al nostro povero dito quando esegue quel movimento, in automatico, centinaia di volte al giorno?” Ce lo spiega una ricerca della Mayo Clinic, organizzazione statunitense no-profit di pratica e ricerca medica, che ci mette in guardia sui possibili dolori al pollice causati dai telefoni.
"La nostra ipotesi è che l'uso degli smartphone costringa ad un movimento anormale delle ossa del pollice, causando inizialmente dolore e eventualmente artrite osteoarticolare", "La diffusione dell'artrite del pollice è in aumento e vorremmo essere sicuri di non incoraggiare stili di vita che la favoriscano" ha affermato Kristin Zhao, che conduce lo studio dal 2010.
Che significa? Gli studiosi si stanno impegnando a farci notare che il modo in cui utilizziamo le nostre dita con lo smartphone non è naturale, e che potrebbero esserci delle conseguenze negative. I problemi maggiori saranno visibili nei prossimi anni, quando cioè tutti avremo utilizzato lo smartphone per un periodo sufficientemente lungo da renderci conto seriamente di tutti i pericoli che può causare. L’allarme è soprattutto per i bambini, che ormai cominciano ad utilizzare lo smartphone sin dalla tenera età.