TUTTO NEWS

Leadership? Meno carisma può aiutare ad essere più efficaci

Secondo un nuovo studio, avere troppo ascendente sui collaboratori potrebbe persino essere dannoso

Leadership? Meno carisma può aiutare ad essere più efficaci

06 Giugno 2017

È il carisma la dote principale di un buon leader? La risposta è sì, ma solo in piccole dosi. Secondo un nuovo studio condotto dall’Università di Gent in Belgio e pubblicato sulla rivista “Journal of Personality and Social Psychology”, infatti, un eccesso di carisma potrebbe persino essere dannoso, oltre che ridurre l’efficacia della leadership.

I ricercatori hanno misurato la personalità carismatica di 204 leader e 600 manager attraverso un questionario con 56 domande, sottoposte ai relativi dipendenti e collaboratori. Ebbene, se i capi con poco carisma sono percepiti come inadeguati, a sorpresa, lo stesso giudizio viene dato a chi di carisma ne ha troppo. A entrambi questi profili, vengono preferite figure moderatamente carismatiche. E se i leader poco carismatici sono giudicati meno efficaci perché poco decisivi, quelli con troppo ascendente - secondo quanto è emerso dai questionari - sarebbero considerati carenti a livello operativo.

A questo profilo viene preferito un “leader operativo”, capace di guidare il suo gruppo a saper fare le cose in tempo, gestendo i dettagli tecnici di esecuzione e di disciplina, e concentrandosi sulle risorse. Oppure un “leader strategico”, capace di comunicare in modo efficace una visione organizzativa e convincere gli altri a condividerla. Un leader moderatamente carismatico, secondo i partecipanti al questionario, sarebbe la sintesi delle doti di leadership operativa e strategica.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su