TUTTO NEWS

Anche i pesci emettono flatulenze, ed hanno un modo tutto loro di farlo!

Alcuni animali marini si liberano dell'aria con gli escrementi, per altri il gas ha importanti funzioni vitali.

Anche i pesci emettono flatulenze, ed hanno un modo tutto loro di farlo!

15 Giugno 2017

Pensate che gli uomini siano i soli ad emettere flatulenze? Non sentitevi così speciali, perché sono tanti gli esseri in natura che lo fanno, e tra questi ci sono anche i pesci. Gli animali marini, però, hanno un modo molto diverso di liberarsi dei gas intestinali rispetto a noi: nella maggior parte dei casi l’aria, nei pesci, viene espulsa assieme agli escrementi, ed è per questo che nel mare o in acquario non vediamo delle bolle che li accompagnano. Il vero mistero però è un altro perché solitamente, se per esempio abbiamo un pesce rosso in casa, non vediamo neanche questi suoi “rifiuti”. Perché? Il motivo è molto semplice: quasi sempre i pesci mangiano tutte le loro deiezioni. Un modo decisamente singolare di tenere "pulito" il loro habitat.

Per i pesci l’espulsione dei gas può assumere anche importantissime funzioni: lo squalo toro la usa per regolarsi sulla profondità in cui nuotare; per le aringhe i peti sono anche un modo per comunicare con i propri simili e per difendersi da pericolosissimi predatori.

Sempre le aringhe, inoltre, attraverso le loro flatulenze, sono in grado di emettere dei fortissimi suoni. Pensate che a Stoccolma si sentivano spesso dei suoni provenienti dal mare, si pensava fossero i sottomarini russi ma in realtà erano le proprio i peti dei pesci!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su