TUTTO NEWS

Un Mondo di musica: ecco la bellissima mappa con le canzoni che hanno fatto la storia

Una speciale cartina che sostituisce i classici nomi delle località con i titoli delle più belle canzoni di sempre.

Un Mondo di musica: ecco la bellissima mappa con le canzoni che hanno fatto la storia

19 Giugno 2017

Amate la buona musica? Allora la particolare mappa di cui vi parliamo è l’accessorio che avete cercato per tutta la vita. Di che si tratta? Lo studio di design londinese Dorothy ha dato vita a The World Song Map: quest’opera riprende una normale mappa del Mondo, ma la rende assolutamente speciale sostituendo ai nomi degli stati, delle città e dei mari i titoli di alcune delle più celebri canzoni legate a quelle zone. Fantastico non trovate?

L’originale creazione è tutta da vivere. Sarebbe bello spendere delle ore per esplorare ogni angolo di questa incredibile mappa, incontrando i pezzi che ci sono noti e scoprendone continuamente di nuovi, in un viaggio immaginario ed emozionante all’interno della storia della musica e del nostro pianeta.

Le canzoni presenti in questa cartina sono tantissime, si va dai grandi classici ai pezzi più ricercati. Guardando agli Stati Uniti ad avere massima rilevanza è Born in the U.S.A. di Bruce Springsteen, e non potrebbe essere diversamente dato che abbiamo a che fare con uno dei massimi "cantori" degli USA!

Nell’attuale Russia, invece, la composizione che ci salta agli occhi a caratteri cubitali è Back in the U.S.S.R. dei Beatles, sarcastica traccia scritta da John Lennon e Paul McCartney nel 1968.

Ma le meraviglie che troviamo in questo “mappamondo” sono veramente tante, e ce n’è per tutti i gusti: da Anarchy in the U.K. dei Sex Pistols a London Calling dei Clash, da China Girl di David Bowie fino a Town Called Malice dei Jam.

Il prezzo di questo piccolo capolavoro, che diventerà sicuramente un oggetto di culto per tutti gli appassionati, è di 25 sterline: una cifra decisamente sostenibile per portarsi a casa la storia della musica mondiale o per fare un regalo originale.

Photo credits: Facebook

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su