TUTTO NEWS
28 Giugno 2017
Ci sono delle curiosità apparentemente banali che hanno la capacità di riuscire a “tormentarci” per anni interi. Che ci fa un topo con i guanti? O meglio, vi siete mai chiesti perché Topolino, la mascotte della Disney, indossa i guanti? Ebbene, ci sono tre motivi, e siamo pronti a scommettere che vi sorprenderanno.
Partiamo dal primo: quando il personaggio di Topolino fu inventato i disegni erano in bianco e nero. Non esistevano i colori nell'animazione e c'erano pochi strumenti a disposizione per rendere un personaggio più “vivace” da un punto di vista estetico. Allora i disegnatori decisero di mettere i guanti per creare un’alternanza di bianco e nero che rendesse il personaggio più bello e originale.
E il secondo motivo? Riguarda la praticità: disegnare guanti con quattro dita era più facile e più d’impatto rispetto al disegnare le falangi. Inoltre lo stesso Walt Disney affermò: “Non volevamo che avesse le zampe da topo, perché somigliava più a un essere umano, quindi gli abbiamo messo i guanti. Cinque dita però sarebbero state troppe per la sua figura minuta, e ne abbiamo tolta una.”
C'è anche un terzo fattore da elencare, e questo è il più particolare. Quando nel 1928 uscì il primo cartone animato di Topolino, Steambot Willie, negli Stati Uniti erano molto diffusi i "Ministrel Show". Si trattava di spettacoli in cui gli attori bianchi imitavano le persone di colore tingendosi la faccia, ed in quelle occasioni i protagonisti indossavano sempre i guanti bianchi. Il pubblico dei prodotti Disney era lo stesso, così una logica identica fu applicata anche a Topolino.
Chiaro adesso? Bellezza dei disegni, immediatezza ed elementi culturali del periodo: ecco perché Topolino ha i guanti!
Photo credits: Facebook