Loading

tutto news

Arriva il Drogometro: in 8 minuti scopre chi guida sotto l’effetto di droghe

Numeri shock soprattutto tra i giovani. A Bergamo positivo 1 controllo su 5.

Come fare per "beccare" chi guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti? Da oggi c'è il Drogometro, un nuovo dispositivo a disposizione delle forze dell'ordine, capace di analizzare la saliva delle persone e di dare una risposta in appena 8 minuti.

Grazie ad alcuni test investigativi svolti negli ultimi due anni, in particolare per quanto riguarda la provincia di Bergamo, è stato riscontrato che  almeno un conducente su cinque è sotto l’effetto di droghe, cioè il 18,3% dei 170 fermati. Numeri impressionanti, per un trend che è necessario invertire, e in fretta. A supporto dei dati divulgati vi sono anche le decine e decine di controlli effettuati in diverse province italiane, tra cui Brescia, Verona, Trieste, Padova, Bologna, Roma, Napoli, Bari, Lecce, Messina e Salerno. La Polizia ha annunciato che la sperimentazione dello strumento sarà completata non appena i dati a disposizione saranno riferiti all’intera penisola.

Il controllo consiste in un test antidroga in compresenza di pattuglie munite di etilometro e camper con personale medico della Polizia di Stato: se l’esame della saliva risulta positivo, si prosegue con altri due tamponi da spedire al Centro di Ricerche di Laboratorio e Tossicologia Forense di Roma, che andranno a costituire una prova processuale. Si rischia una multa dai 1.500 ai 6.000 euro, oltre alla sospensione della patente da uno a due anni, come cita l’articolo 187 del Codice della Strada.

Preoccupante il riferimento ai giovani, come ha constatato il Dirigente Mirella Pontiggia, Comandante della Stradale di Bergamo: "Sono dei servizi per la prevenzione dell'infortunistica stradale: in questi due anni sono capitati molti giovani, addirittura poli assuntori, in alcuni casi di due o tre sostanze diverse. In primis si parla di cannabis e cocaina".

Photo credit Twitter

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.