TUTTO NEWS
29 Giugno 2017
Riusciranno i robot a rimpiazzare totalmente l'uomo in ambiente lavorativo? Dipende dalla professione. Almeno stando ai risultati forniti dalla Will robots take my job?, una piattaforma web capace di predire le percentuali di probabilità per ogni genere di lavoratore di venire sostituiti da una macchina.
L'oracolo del lavoro sul web è stato creato lo scorso maggio dal programmatore Mubashar Iqbale e dal designer grafico, Dimitar Raykov. I due hanno sviluppato la loro idea dopo aver letto un'indagine degli economisti della Oxford University sugli effetti dell'automazione sul mercato del lavoro. Risultati, quelli di Oxford, che sono stati usati come database del progetto dei due soci che, dal lancio del sito ad oggi, hanno raccolto ben sei milioni di visite da tutto il mondo.
Il sistema per sapere quante chances lavorative si hanno contro gli automi è molto semplice: l'utente deve semplicemente scrivere il nome della sua professione e selezionare una specifica da una lista di lavori correlati. Un imbianchino, per esempio, ha l'87% di probabilità di venire sostituito dai robot nella mansione di affrescare pareti e stendere carte da parati. La piattaforma offre anche diverse statistiche relazionate al mondo del lavoro, come la crescita di un determinato settore di mercato nei prossimi anni, il salario medio annuale relativo a ogni professione, fino al numero di persone impiegate in un determinato campo lavorativo. Il linguaggio usato dai due sviluppatori è ironico e leggero. Nessun allarmismo o consiglio di cambiare mestiere anche perché, sostengono i due responsabili, nonostante provengano da Oxford “le percentuali usate non sono precise al 100%. In tutte le predizioni – hanno detto – ci sono sempre margini di errori legati al rapido sviluppo dell'industria e della tecnologia”.