tutto news

Sardegna, cercasi nuove suore di clausura... su Facebook

Nel Monastero di Santa Chiara, dopo il sito della comunità, arriva anche la pagina di Facebook per cercare di rimediare al calo di vocazioni.

Sardegna, cercasi nuove suore di clausura... su Facebook

03 Luglio 2017

Diversi ordini cattolici in Europa e in Nord America, maschili e femminili, hanno visto negli ultimi decenni un forte declino nelle adesioni, ma più di tutti a soffrire sono state le monache di clausura. Il Monastero di Santa Chiara, fondato nel XIV secolo nella città sarda di Oristano, è uno dei conventi in maggiore difficoltà con una comunità ridotta a sole 10 sorelle, la maggior parte delle quali over 90 anni. 

A fronte di questa particolare situazione, sorella Maria Caterina, 42 anni nonchè membro più giovane del gruppo cattolico, ha lanciato il sito della comunità e la pagina di Facebook per cercare di rimediare al calo di vocazioni. Dunque, internet e i social network vengono utilizzati come principale mezzo di diffusione per condividere il lavoro della comunità e assicurare la propria sopravvivenza. Nonostante infatti tutte le suore partecipino, nel limite delle loro possibilità, alle  sessioni di preghiera quotidiane, poche tra loro riescono a occuparsi di attività come giardinaggio e cucitura, oltre ad ascoltare le persone che vengono a parlare o a chiedere preghiere. Inoltre le più anziane hanno bisogno di cura.

Per sopravvivere, dunque, è necessario trovare un sostegno più ampio e nuovi membri. Ciò che sorella Maria Caterina ha iniziato a fare è solo un adattamento in salsa 2.0 di quella che è stata una lunga tradizione di contatto con il mondo. Chissà quali risultati darà questa virata social del Monastero di Santa Chiara.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su