tutto news
11 Luglio 2017
Il caffè allunga la vita: questo è il risultato della ricerca di un team di esperti dell’International Agency for Research on Cancer (IARC) e dell’Imperial College di Londra. Si tratta del più grande studio mai fatto finora sull’argomento, che ha coinvolto più di mezzo milione di persone in dieci diversi paesi tra i quali anche l’Italia.
Lo studio sembra dunque sfatare il mito secondo il quale il caffè fa male alla salute, rende nervosi e agitati. Secondo gli studiosi chi beve tre caffè al giorno è più longevo di chi non lo fa. Come si legge sulla rivista Annals of Internal Medicine, che ha riportato la ricerca, per arrivare a questi risultati si è monitorato il consumo di caffè di tutti i partecipanti, i modi di preparazione e la presenza, o meno, di caffeina. Le persone sono state osservate per un tempo medio di 16 anni e a coloro che sono deceduti nel frattempo sono state effettuate diverse analisi per analizzarne le cause. Dai risultati dei dati combinati è emerso che chi beve solitamente caffè ha un’aspettativa di vita maggiore rispetto a chi non ne beve, questo considerando tutte le potenziali cause di morte, e si verifica in particolare con le malattie circolatorie e dell’apparato intestinale.
Secondo gli studiosi questo avviene perché il caffè avrebbe numerosi effetti benefici: in primis riesce a proteggere il fegato, inoltre, grazie al suo apporto di antiossidanti, rende l’organismo più sano.
Sugli effetti benefici del caffè erano arrivati anche i ricercatori dell’Università del Texas, che nel 2015 avevano dimostrato come bere caffè, due o tre tazzine al giorno, riducesse il rischio di disfunzione erettile.
Insomma meglio non abusarne, ma sembra proprio che, nella giusta dose, il caffè faccia molto bene alla salute e permette di allungare la propria aspettativa di vita.