Tuttonews

Siete amanti del riso? Allora forse dovreste leggere questo articolo

Un ricercatore della Queens University di Belfast ha proposto tre metodi per cuocere il riso ed eliminare le sostanze tossiche che contiene.

Siete amanti del riso? Allora forse dovreste leggere questo articolo

13 Luglio 2017

Ogni giorno milioni di persone consumano un piatto a base di riso. Tuttavia, forse non tutti sanno che i pesticidi utilizzati per coltivarlo e gli agenti chimici presenti nel terreno non si eliminano facilmente durante la cottura e possono essere pericolosi per la salute.

Un'esposizione eccessiva e prolungata all'arsenico, ad esempio, può contribuire a problemi di salute come diabete, cancro e malattie cardiache: per questo è importante imparare a cucinare il riso in modo da eliminare più tossine possibile. Il ricercatore della Queens University di Belfast Andy Meharg, durante il programma della BBC “Trust me, I’m a doctor”, ha testato tre diversi metodi di cuocere il riso per vedere gli effetti che hanno sul livello di arsenico presente.

Il primo metodo, quello tradizionale, prevede una parte di riso e tre di acqua, nel secondo metodo la proporzione cambia e per ogni parte di riso ne vengono usate cinque d'acqua: questo procedimento ha quasi dimezzato la quantità di arsenico presente. Nel terzo metodo, il dottor Meharg ha immerso il riso nell'acqua tutta la notte per poi risciacquarlo il giorno successivo: in questo caso, il livello di arsenico è stato ridotto dell'80%.

Quando vi verrà voglia di un buon risotto, dunque, non lasciate la preparazione al caso: meglio seguire uno di questi procedimenti ed eliminare le tossine dal vostro pranzo!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su