tutto news

Sesso dopo aver litigato? Piace agli uomini ma non alle donne, e non risolve i problemi

Secondo una ricerca i problemi di coppia non si possono risolvere a letto, e soprattutto non serve.

Sesso dopo aver litigato? Piace agli uomini ma non alle donne, e non risolve i problemi

25 Luglio 2017

Capita a tutti di avere una discussione o, peggio, di litigare. Serve a rafforzare il rapporto di coppia, a capire se si vuole procedere ancora nella giusta direzione e, se c’è volontà da parte di tutti e due, vuol dire che li legame è ancora saldo. Insomma a volte una buona litigata non può che far bene.

Ma cosa succede quando si litiga? Ognuno reagisce a modo suo: c’è chi piange, chi urla, chi invece non dice più una parola per qualche tempo, chi riflette, e c'è chi invece, dopo aver litigato, finisce a letto insieme. Già, concludere una litigata con un rapporto sessuale è una prassi molto comune: ci si riappropria del partner, si ristabilisce intimità fisica e poi è una scarica di endorfine.

Ebbene, questa “prassi” è ottima per gli uomini, vero, ma è assolutamente controproducente per le donne, cui non piace. Questo è il risultato della ricerca Sex differences in reconciliation behavior after romantic conflict condotta da Justin Mogilski, Rachel Schoenberg e T. Joel Wade su un’ottantina di volontari: gli studiosi hanno spiegato che il “make up sex”, cioè il sesso che nasconde per qualche ora quelli che sono i problemi di coppia, è una soluzione che non funziona quasi mai. In altre parole non fa altro che posticipare quelli che sono i nodi da sciogliere e i problemi da affrontare.

Le donne, ad esempio, dopo aver litigato col partner, preferiscono trascorrere del tempo insieme, abbandonarsi ad un pianto liberatorio, o avere un chiarimento efficace, delle scuse. Di sicuro non amano risolvere i problemi con il sesso.

La ricerca si è sviluppata chiedendo ai volontari di dare un punteggio agli atteggiamenti di risoluzione di una discussione: tutti gli uomini sono stati concordi nell’affermare che tutto si risolve sotto le lenzuola mentre le donne hanno dato un punteggio maggiore a tutte le altre soluzioni di riconciliazione rispetto al sesso.

Gli studiosi hanno affermato che si tratta di un comportamento radicato nel tempo: molti studi precedenti infatti hanno confermato che gli uomini amano rimanere con partner con le quali poter avere rapporti sessuali regolari, per tale ragione preferiscono risolvere i conflitti in camera da letto, le donne invece si concentrano più sui segnali emotivi rispetto a quelli sessuali, si soffermano cioè più sui sentimenti.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su