tutto news
Usare le bottiglie di plastica per avere luce, anche senza elettricità. È questo l’obiettivo di Liter of Light, progetto sviluppato per aiutare le comunità più povere del mondo a realizzare delle lampadine a basso costo.
Per costruirle, si usano bottiglie di plastica riempite con acqua e candeggina che poi vengono fissate al soffitto in modo che riflettano la luce del giorno. A questo punto, si passa alla costruzione di un micro pannello solare che viene aggiunto all’estremità superiore della bottiglia in modo che “acchiappi” più luce possibile. E qui il gioco è fatto: basta aspettare la sera per vedere all'opera le lampadine. Tutte le materie prime che servono alla loro realizzazione sono facilmente reperibili sul posto e ciò rende il progetto più sostenibile e funzionale alle esigenze di Paesi poveri e in via di sviluppo.
Nato nel 2012 nelle Filippine, oggi Liter of Light ha portato la luce in oltre 850mila case in 15 paesi diversi, dimostrando che un progetto apparentemente irrealizzabile non solo può diventare realtà ma è anche sostenibile. L’obiettivo, fanno sapere fonti interne a Liter of Light, è ancora più ambizioso: arrivare a un milione di abitazioni illuminate entro il 2018.
Photo credit: Facebook