TUTTO NEWS

Notte “da leoni”? Ecco come superare i postumi

Cosa fare quando si è alzato un po' troppo il gomito e il giorno dopo vi attende al varco una giornata di lavoro? Ecco alcuni rimedi naturali da mettere in pratica prima di affidarvi agli antidolorifici

Notte “da leoni”? Ecco come superare i postumi

01 Agosto 2017

Le serate estive, i localini sul mare, il vino bianco freddo che scorre: alzare troppo il gomito è davvero un attimo. Ed eccola lì, la malefica sveglia del giorno dopo, anticamera del pentimento e del classico "non berrò mai più", lanciato come preghiera contro il mal di testa assillante, che vi farà passare una giornata terribile al lavoro e complicherà tutte le vostre interazioni sociali.

Ma sopravvivere a una "notte da leoni" è possibile, basta usare bene alcuni alimenti.

Innanzitutto, prima di andare a dormire bevete molta acqua: l'alcol vi avrà fatto perdere molti liquidi, il che porta mal di testa, secchezza delle fauci e vertigini. Fate in modo di bere ancora almeno 8 bicchieri d'acqua durante la giornata.

Procedete poi con la colazione: una bella banana vi aiuterà a fare il pieno di potassio senza dover consumare un pasto insostenibile per il vostro malconcio stomaco. Volendo potete sostituire la banana con del cocco, di cui potete bere anche l'acqua, altrettanto ricca di potassio.

Contro la nausea mettete in campo lo zenzero, da lasciare in infusione in una tazza di acqua calda con del tè. Nella stessa bevanda potete mettere anche del peperoncino, un antidolorifico naturale. Anche il tè alla menta va benissimo: la bevanda vi aiuterà anche a sgonfiarvi. Un altro infuso - questo da sorbire prima di andare a letto - che vi aiuterà a sconfiggere gli ultimi segni della notte brava, è a base di finocchio e miele, un vero toccasana per il fegato.

Arrivati a fine giornata, se vi sentirete in grado di cenare, cucinate della carne con del timo, un altro antidolorifico naturale che, oltre a curare il dopo-sbornia, facilita la digestione. Se la carne non vi va, puntate sulle uova: sono un'ottima fonte di proteine, vitamine e sali minerali. Hanno anche un aminoacido, la cisteina, che aiuta a combattere l'acetaldeide, un effetto collaterale tossico del consumo eccessivo di alcol.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su