105 FRIENDS
tutto news
09 Agosto 2017
Elina Berglund Scherwitzl, fisico nucleare svedese che ha partecipato anche all’importante scoperta del bosone di Higgs, ha sviluppato un algoritmo in grado di individuare il periodo giusto in cui avere rapporti senza rischiare una gravidanza. Ma il fatto ancora più sorprendente è che questa app - Natural Cycles - ha un tasso di accuratezza più alto rispetto alle tecniche tradizionali.
E se vi state chiedendo come sia possibile, ecco spiegato il motivo. “Ho scoperto che nel periodo in cui si è fertili si ha una temperatura più alta. Questo, unito ad analisi matematiche e di dati, mi ha permesso di mappare il mese per individuare il periodo giusto in cui avere rapporti senza rischiare una gravidanza”, spiega la svedese. Lo conferma, inoltre, un ampio studio sulla contraccezione che ha coinvolto 4mila donne.
A oggi Natural Cycles è un vero e proprio business che ha garantito a Elina e al marito, il fisico Raoul Scherwitzl, investimenti per 6,6 milioni di euro mentre le vendite hanno toccato i 5 milioni di euro. Si parla di vendite perché per utilizzare l’app è necessario pagare circa 50 euro l’anno: attualmente la stanno usando circa 300mila donne.
Sembra, dunque, che ci siano tutti i presupposti perché questo metodo contraccettivo 3.0, lanciato nel 2014, riscuota ancora più successo.
Photo credit: Facebook