tutto news

Bisognerebbe lavorare 4 ore al giorno per essere più efficienti

Qualsiasi lavoro creativo che non dia spazio al riposo è destinato a fallire. Ma la teoria del professore Alex Pang potrebbe essere estesa a tutti i tipi di impiego.

Bisognerebbe lavorare 4 ore al giorno per essere più efficienti

16 Agosto 2017

Riposatevi: perché ottenete di più lavorando di meno”. Questo, oltre che essere un ritornello ricorrente negli ambienti lavorativi, è anche il titolo dell’ultimo libro di Alex Pang, noto professore universitario californiano. In questo volume egli cerca di rispondere concretamente a una “semplice” domanda: quanto lavoro intellettuale sarebbe giusto svolgere ogni giorno? E se molte volte si sente dire “Dipende”, Pang invece individua una risposta esatta: 4 ore al giorno.

L’idea della giornata di lavoro dalle 9 alle 17, che corrisponde alle canoniche 8 ore, non ha alcun valore nel moderno lavoro della conoscenza”, commenta Pang, che fornisce inoltre maggiori dettagli rispetto alle motivazioni dietro questa sua teoria. Qualsiasi lavoro creativo che non dia spazio al riposo è destinato a fallire, come emerge anche da una ricerca condotta dallo psicologo svedese Anders Ericsson. Lo testimoniano, inoltre, i ritmi di lavoro di diverse personalità note del mondo letterario: da Alice Munro al matematico Henri Poincaré fino a Charles Darwin.

La cosa ancor più sorprendente, però, è che probabilmente questa teoria non vale solo per i lavori creativi. A metà del ‘900, infatti, l’antropologo Marshall Sahlins, utilizzando dati provenienti dall’Africa e dall’Australia, calcolò il numero di ore che i cacciatori-raccoglitori dedicavano al lavoro ogni giorno per nutrire tutta la comunità. Il risultato? “Dalle tre alle cinque ore”. Solo coincidenze o forse sarebbe il caso di prendere in seria considerazione anche questo segnale?. A voi il giudizio!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su