tutto news
23 Agosto 2017
Siete invidiosi dei luoghi da sogno che i vostri contatti vi mostrano nelle foto delle loro vacanze? Aspettate a deprimervi, perché è possibile che molti dei selfie che vedete in giro per i social network siano falsi.
Secondo un'analisi condotta da un team di psicologi ed eseguita attraverso il monitoraggio dei principali social network, sono infatti circa due milioni gli italiani che ricorrono al cosiddetto "selfie scam" e modificano i propri autoscatti per far credere a tutti di aver trascorso delle vacanze da vip.
Spiagge esotiche, hotel da sogno, ma anche discoteche esclusive e persino il vip preferito: con pochi click e un qualsiasi programma per il foto-ritocco chiunque può mentire sulle proprie vacanze e far ingelosire i propri amici anche dal divano di casa.
L'analisi coordinata da Serenella Salomoni, psicologa di Padova, ha riportato le bugie più ricorrenti e individuato quali sono i ritocchi più gettonati dai "bugiardi del selfie". Il 26% del campione di 500 persone monitorato, ad esempio, sceglie di mentire sull'hotel in cui ha alloggiato, mostrando invece le foto di location di lusso e alberghi a cinque stelle. Al secondo posto di questa strana classifica, con il 19% delle preferenze, troviamo i vip inventati (la più gettonata in assoluto è Belén Rodriguez), mentre sul gradino più basso del podio troviamo i selfie finti che gli italiani scattano per ingannare sulle discoteche frequentate (15%). Molti "ritoccano" anche la geolocalizzazione per far credere a tutti di aver ballato fino all'alba in club esclusivi come il Billionaire di Porto Cervo o il Cocoricò di Riccione.
Prima di lasciarvi trasportare dall'invidia per le foto dei vostri amici, dunque, ricordate che non è tutto oro quel che luccica e che gli esperti di Photoshop sono sempre in agguato.